Massimo Pericolo: brani essenziali

Massimo Pericolo: brani essenziali

I pezzi di Massimo Pericolo non hanno paura di affiancare esplicite ammissioni di debolezza e fallimento a produzioni corpose, in cui lo spettro sonoro si apre e si chiude come un respiro articolato. Dalla fine degli anni ’10, il musicista racconta storie personali e di un’umanità in difficoltà alla ricerca di una vita decente, spesso incrociando le liriche con il flow di Ketama126, Barracano e altre figure dell’hip-hop nazionale. Nel suo repertorio, drop può fare rima con pop, ma richiami che evocano la old school testimoniano la solidità e la coerenza di uno stile sorprendente ed emozionale.