- A-List: pop
PLAYLIST AGGIORNATA
A-List: pop
Apple Music Pop
‘Azizam’ di Ed Sheeran è il brano della settimana. - Ed Sheeran: brani essenziali
NUOVO BRANO
Ed Sheeran: brani essenziali
Apple Music Pop
Un pop estroso e drammatico da cui sgorgano emozioni soul. - eternal sunshine deluxe: brighter days ahead
NUOVA EDIZIONE DELUXE
eternal sunshine deluxe: brighter days ahead
Ariana Grande
- Playlist in primo piano
- Consigliati
- Playlist consigliata
- Apple Music Pop
- Apple Music
- Apple Music Pop
- Apple Music Pop
- Apple Music Fitness
- Audio spaziale per te
- Apple Music Pop
- I nostri consigli
- Playlist per te
- Playlist che amiamo
- Henry, come on
- Lana Del Rey
- Blink Twice
- Shaboozey & Myles Smith
- Blue Strips
- Jessie Murph
- Worst Of Me
- Cynthia Erivo
- I Hate That It's True
- Dean Lewis
- CUNTISSIMO
- MARINA
- Lonely Night
- Trousdale
- Jennifer's Body
- Julia Wolf
- Heart In A Cage
- Emi Grace
- The One That I Want (But I Don’t Know Why)
- Sadie Jean
- Mad World
- Dennis Lloyd
- Purple Rose
- Mergui
- Knock-Knock
- Anne-Marie
- Star Eyes
- Delacey
- Vine St.
- Bryce Vine
- Azizam
- Ed Sheeran
- End of the World
- Miley Cyrus
- Elton John & Brandi Carlile
- Victor Ray
- Bon Iver
- KAGAMI
- Rachel Chinouriri
- Miley Cyrus
- Benson Boone
- Morgan Wallen
- Maren Morris
- Selena Gomez & benny blanco
- Meghan Trainor
- Tate McRae
- Sabrina Carpenter
- The Weeknd
- Stazione radio Apple Music
- Stazione radio Apple Music
- Stazione radio Apple Music
- Stazione radio Apple Music
- Stazione radio Apple Music
- Stazione radio Apple Music
- Stazione radio Apple Music
- Apple Music Fitness
- Nuova playlist fitness
- Apple Music Fitness
- Apple Music Fitness
- Apple Music Pop
- Apple Music Pop
- Apple Music Hip-Hop/Rap
- Apple Music Alternative
- Apple Music Pop
- Apple Music Pop
- Apple Music R&B
- Apple Music Pop
- Apple Music Pop
- Apple Music
- Apple Music Pop
- Apple Music Pop
- Apple Music Pop
- Apple Music Pop
- Miley Cyrus
- PinkPantheress
- Ed Sheeran
- Miley Cyrus
- Jonas Brothers
- Miley Cyrus
- Playlist per te
- Apple Music Hip-Hop/Rap
- Apple Music Feel Good
- Apple Music Lavoro
- Apple Music
- Apple Music anni 2010
- Apple Music anni 2000
- Apple Music anni ’90
- Apple Music anni ’80
- Apple Music Classic rock
- Apple Music Oldies
- Apple Music Oldies
- Apple Music Pop
- Apple Music Pop
- Apple Music Pop
- Apple Music Pop
- Apple Music Pop
- Apple Music Pop
- Apple Music Pop
- Zane Lowe & Lucy Dacus
- Zane Lowe, Elton John & Brandi Carlile
- 8 min 17 sec
- Kelleigh Bannen & Chappell Roan
- Zane Lowe & Lady Gaga
- Zane Lowe & JENNIE
- Playlist che ti piacerà
- Playlist in primo piano
- Playlist consigliata
- Consigliati
- Apple Music Punjabi
- Harry Styles
- Dua Lipa
- Frank Ocean
- Rihanna
Informazioni
Più che un genere, un modo di essere: popolare, famoso, destinato a ogni tipo di pubblico. È pop qualunque canzone che non chieda all'ascoltatore di interpretarne i messaggi misteriosamente celati dentro ai suoi testi e qualunque brano che nasca con un solo intento: entrare nelle orecchie della gente e fermarcisi per un bel po'. Stiamo parlando di una storia musicale che va dai Beatles a Michael Jackson, dallo swing degli anni '40 ai tormentoni che ogni estate canticchiamo sotto l'ombrellone. Se le sue caratteristiche principali sono il ritornello orecchiabile, la ritmica semplice e il linguaggio disimpegnato con cui parla al pubblico, potenzialmente è pop tutto ciò che la radio trasmette e noi cantiamo insieme a lei, inglobando nel suo infinito universo qualunque genere possibile e immaginabile. Fin dall'esplosione del rock'n'roll nei '50 e '60, la musica anglofona è stata sinonimo di pop, dominando le classifiche mondiali anche nelle decadi successive con i Queen, David Bowie, Madonna e tutti gli artisti che spaziano dal synth pop degli anni '80 all'R&B odierno, passando per la disco, l'hip-hop e, nei '90, tutte le boy e girlbands che hanno riempito i diari di scuola degli adolescenti. Il resto degli artisti europei, però, non era sicuramente da meno: il pop inizia anche a diventare "europop", con un'inclinazione (neanche tanto celata) verso la dance; oppure viene tradotto in spagnolo, come nel caso di Laura Pausini e Tiziano Ferro ma non solo, per importare nuove icone in sudamerica ed espandere il mercato della canzone pop. Infatti, finché ci sarà un ritornello martellante e una radio, una televisione o un lettore mp3 che ci permettono di ascoltarlo e farci prendere dal suo ritmo, questo genere non avrà mai fine.