Nitro

Ultima uscita

Playlist: artisti

Informazioni su Nitro

L’apparizione sul rap futuristico di Casus Belli accanto a Fabri Fibra, nel 2013, funge da porta d’ingresso per Nitro in una scena obbligata finalmente a riconoscerne le superlative doti di freestyler e lo spirito di adattamento. È la crew MACHETE di Salmo e soci a credere per prima nel potenziale del rapper: con un’attitudine rabbiosa e un inusuale aspetto da metallaro, l’MC si presenta nel secondo volume della compilation della crew (2013) aggredendo i versi e mettendo in mostra l’immaginario da b-movie e i febbrili cambi di flow che saranno portanti nell’esordio Danger, pubblicato lo stesso anno. La foschia cupa delle tracce dilaga negli abissi di Suicidol, che nel 2016 vede l’artista impegnato in riflessioni profonde e fluidamente narrative sul tema della morte e del malessere, a bordo di strumentali sinistre e oscure. L’urgenza e la sincerità sfociano inevitabilmente in un fiume impetuoso di parole che scorre su letti hardcore di beat, dove le citazioni rock, blues e disco lanciano la volata al cantato, sempre più convincente in No Comment e nel successivo GarbAge>/i> (2020). Low Kidd e STABBER sono tra gli architetti di un suono che si spinge a rievocare il metal di fine millennio: le basi crossover vengono date in pasto a una lingua determinata a gridare il proprio sdegno per la spazzatura mediatica e a suscitare una reazione nelle menti anestetizzate dai social.

CITTÀ NATALE
Vicenza
NATO(A)
11 febbraio 1993

Seleziona un paese o una regione

Africa, Medio Oriente e India

Asia Pacifico

Europa

America Latina e Caraibi

Stati Uniti e Canada