Ultima uscita

- 9 SET 2022
- La donna cannone - Single
- 1 brano
- La Donna Cannone · 1974
- Rimmel · 1974
- De Gregori · 1974
- Titanic · 1982
- Rimmel · 1974
- Amore nel pomeriggio · 2001
- Lucio Dalla · 1979
- Alice non lo sa · 1973
- De Gregori canta Bob Dylan - Amore e furto · 2015
- Il Bandito e Il Campione (Live) · 1993
- 2014
- 2013
- 2011
- 2005
Playlist: artisti
- Nei versi del cantautore la fantasia incontra realtà e poesia.
- L’anima del mondo e il bello d’Italia nelle note del cantautore.
- Poesie ermetiche e scorci di rara bellezza diventati bene comune.
- Un inguaribile e visionario romantico della musica italiana.
- Da Ivano Fossati a Calcutta, la trasversale corte del Principe.
- Dagli anni ’70 a oggi, le briciole sulla strada di un gigante.
Singoli e EP
- 2022
- 2022
- 2020
Collaborazioni
Informazioni su Francesco De Gregori
Sin dal primo lavoro solista del 1973, Francesco De Gregori (Roma, 1951) rilegge il folk di matrice nordamericana in modo visionario ed evocativo, mescolandolo a temi e forme della canzone italiana: un approccio destinato a influenzare la scena cantautorale delle generazioni successive. Le contestazioni politiche che accompagnano il boom commerciale di Rimmel (1975) hanno per conseguenza una sorta di lungo autoesilio dai palchi, interrotto solo nel 1979 dal ritorno trionfale col tour Banana Republic, insieme a Lucio Dalla.
Mentre la freschezza timbrica e allegorica di Titanic (1982) e le immagini poetiche di La Donna Cannone (1983) offrono a pubblico e critica due facce di un talento unico, la crescente importanza dell’attività live è testimoniata da incisioni come Il Bandito e Il Campione (1993) e La Valigia Dell’Attore (1997). In questi lavori trovano spazio inediti e arrangiamenti che stravolgono le composizioni originali, secondo una pratica adottata da Dylan, celebrato nel 2015 in De Gregori canta Bob Dylan – Amore e furto.
Se già dagli anni ’80 le sonorità avevano cominciato ad ampliarsi per arrivare a sfiorare il pop e ad abbracciare il rock blues in Pezzi (2005), nel repertorio del Principe c’è posto anche per la delicatezza acustica di Calypsos (2011) e per Il Fischio Del Vapore (2002), riuscito omaggio alla tradizione popolare realizzato con Giovanna Marini.
- CITTÀ NATALE
- Rome, Italy
- NATO(A)
- 4 aprile 1951