- E cantavo le canzoni · 2003
- Q Concert - EP · 1981
- La Storia · 1975
- Rino Gaetano · 1971
- Nuntereggae Più · 1978
- Aida · 1977
- Mio Fratello E' Figlio Unico · 1976
- Mio Fratello E' Figlio Unico · 1976
- Mio Fratello E' Figlio Unico · 1976
- Ma il cielo è sempre più blu (Extended Version) - Single · 1975
- Nuntereggae Più · 1978
- Rino Gaetano: Live & Rarities · 2009
- Ahi Maria 40th · 1981
Album essenziali
- 1978
Album
- 1980
- 1978
- 1974
Top video
Playlist: artisti
- Un viaggio caustico ed emozionale con un artista fuori dal coro.
Singoli e EP
Album live
Compilation
- 2021
- 2019
- 2017
- 2010
- 2006
Informazioni su Rino Gaetano
Dotato di una poetica originale e abrasiva proprio come il timbro della sua voce, Rino Gaetano (Crotone, 1950) ha messo alla berlina pregi e difetti del popolo italiano. Muove i primi passi nel teatro underground di Roma, ma del suo spiccato talento per la scrittura di canzoni si accorge la It di Vincenzo Micocci, che nel 1974 da alle stampe l’album d’esordio Ingresso Libero. Il primo grande successo arriva l’anno seguente con ‘Ma il cielo è sempre più blu’, un rutilante elenco di varia umanità destinato a sopravvivere al passare dei decenni, mentre Mio Fratello È Figlio Unico (1976) racconta solitudini e ingiustizie con tagliente ironia, a partire dall’amara e surreale title track. Dopo i guizzi blues e gli echi latini di Aida (1977), è terzo a Sanremo con ‘Gianna’, una hit che troverà spazio nella pietra miliare Nuntereggae Più (1978). Ha lo stesso titolo la tirata in levare posta in apertura di scaletta, un’invettiva con nomi e cognomi dei suoi bersagli che scatena non poche polemiche. Gli ultimi lavori in studio, che escono per la RCA, sono Resta Vile Maschio, Dove Vai, arricchito da fiati e archi, nonché da un testo di Mogol, e E io ci sto, dal taglio rock. Nel 1981, a pochi mesi dall’arrivo di un EP live con Riccardo Cocciante e i New Perigeo, rimane vittima di un incidente stradale. La sua carriera viene così bruscamente interrotta, ma l’importanza del suo lascito continua a crescere di generazione in generazione.
- CITTÀ NATALE
- Crotone, Italy
- NATO(A)
- 29 ottobre 1950