Ultima uscita
- 17 NOV 2023
- 14 brani
- Enzo Jannacci · 2001
- Enzo Jannacci · 1997
- No, tu no · 1997
- Enzo Jannacci · 1997
- Enzo Jannacci · 1997
- Quando un musicista ride · 1999
- No, tu no · 1997
- 30 Anni senza andare fuori tempo · 1989
- Enzo jannacci · 1980
- The Best · 2006
- 2020
- 2011
Playlist: artisti
- Ritratto, in poche strofe, del cantautore cardiologo che faceva bene al cuore anche quando stonava.
Collaborazioni
Informazioni su Enzo Jannacci
Personaggio a tutto tondo della cultura italiana del dopoguerra, Enzo Janacci è nato a Milano nel 1935. Ha studiato medicina all'università e musica al conservatorio di Milano. A 20 anni ha iniziato a frequentare l'ambiente cabarettistico facendo l'intrattenitore e a suonare in diverse gruppi di jazz e di rock. Pioniere del rock and roll all'italiana, negli anni '50 ha suonato la tastiera per Tony Dallara e Adriano Celentano. Con l'amico di tutta la vita Giorgio Gaber ha formato il duo I Due Corsari e hanno inciso alcuni singoli di successo. Il suo primo album solista La Milano di Enzo Janacci è uscito nel 1964. In questo periodo ha incominciato a presentarsi regolarmente in televisione e a teatro. Ha avuto il suo maggior successo con il tormentone "Vengo anch'io. No tu no" nel 1968. Deluso dall'ambiente del mondo dello spettacolo, ha ripreso gli studi e fatto la specializzazione in chirurgia in Sudafrica e negli Stati Uniti. È tornato in Italia nel 1973 per praticare la medicina senza abbandonare tuttavia la sua carriera di cantautore, attore cinematografico e comico. Negli anni '80 ha ripreso pienamente l'attività musicale e televisiva e a raggiungere alti livelli di popolarità. Artista poliedrico molto apprezzato da colleghi e intellettuali per la sua ironia surrealista e intelligenza critica, Enzo Janacci è considerato uno dei cantautori italiani più influenti del secolo XX. ~ Mariano Prunes
- DA
- Milan, Italy
- DATA DI NASCITA
- 3 giugno 1935
- GENERE
- Pop