Musica barocca: brani essenziali

Musica barocca: brani essenziali

Dai capolavori per piano solo di Bach all’oratorio Messiah di Handel, fino al programmatico concerto Le quattro stagioni di Vivaldi, il Barocco ha contribuito alla storia della classica con melodie indelebili. Come il nome suggerisce, la musica del periodo a cavallo tra XVII e XVIII secolo sposa l’estetica degli elaborati ricami sia nelle improvvisazioni che negli arrangiamenti, inaugurando inedite forme compositive e osando combinazioni strumentali mai sperimentate prima, anche grazie allo sviluppo di nuovi elementi quali l’oboe e alla virata fantasiosa del contrappunto.

Seleziona un paese o una regione

Africa, Medio Oriente e India

Asia Pacifico

Europa

America Latina e Caraibi

Stati Uniti e Canada