Vladimir Jurowski

Ultima uscita

Album essenziali

Playlist: artisti

Informazioni su Vladimir Jurowski

È in Irlanda e Inghilterra che Vladimir Jurowski ha precocemente mostrato le proprie doti da bacchetta e preparatore d’orchestra. Tanto nell’opera quanto nel repertorio sinfonico, le sue imprevedibili interpretazioni sono originali rielaborazioni che offrono all’ensemble di turno l’occasione di dare prova di reattività a una concezione flessibile dei tempi. Nato a Mosca nel 1972 e formatosi inizialmente al conservatorio della città (1987-90), subisce uno shock culturale assistendo alle esecuzioni di Stockhausen, Henze e Zimmermann delle orchestre della Germania Ovest in tour. Trasferitosi con la famiglia in terra tedesca, completa gli studi a Dresda e Berlino ed esordisce nel 1995 al Wexford Festival con la Notte di maggio (1879) di Rimsky-Korsakov, ottenendo un successo che ne favorisce il debutto al Covent Garden di Londra a soli 23 anni col Nabucco di Verdi (1841). Alla guida del Glyndebourne Festival Opera dal 2001 al 2013, è stato Direttore Principale Ospite (2003) e poi Direttore Principale (2006-2021) della London Philharmonic Orchestra, con la quale ha prodotto la gran parte di un catalogo di incisioni che include anche letture di Beethoven e Strauss sui podi della Staatskapelle Dresden e della Berlin Radio Symphony Orchestra. In un corpus discografico consacrato principalmente a nomi russi, trovano però spazio album dedicati a figure contemporanee come Julian Anderson e Vladimir Martynov, di cui ha registrato la prima mondiale di Utopia (2019).

LUOGO DI NASCITA
Moscow, Russia
DATA DI NASCITA
4. April 1972
GENERE
Musica classica
Seleziona un paese o una regione

Africa, Medio Oriente e India

Asia Pacifico

Europa

America Latina e Caraibi

Stati Uniti e Canada