Mariss Jansons

Playlist: artisti

Informazioni su Mariss Jansons

Dall’alto di una presenza posata e solenne, il direttore d’orchestra Mariss Jansons riusciva a combinare la grande intensità espressiva con un sublime senso per il carattere formale e drammatico di un’opera. Nato a Riga nel 1943, mentre la madre si nascondeva durante l’occupazione nazista, parte con il padre alla volta di Leningrado (l’attuale San Pietroburgo) all’età di 13 anni. Qui, viene accolto sotto l’ala del leggendario Yevgeny Mravinsky, non sempre clemente nei confronti delle altre stelle del podio, e si forma presso il conservatorio cittadino. In visita all’URSS nel 1968, Herbert von Karajan rimane colpito dalle sue doti al punto di invitarlo a studiare con lui a Berlino, iniziativa prontamente bloccata dall’intervento delle autorità sovietiche. Capace di suscitare l’entusiasmo della platea internazionale alla guida della Oslo Philharmonic e della Pittsburgh Symphony Orchestra, ha ottenuto consensi globali e numerosi riconoscimenti per incisioni di Beethoven, Bruckner, Mahler, Rachmaninoff e Shostakovich. In seguito a un grave infarto, dal 1996 decide di concentrare l’attività in Europa e si dedica alla direzione della Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks di Monaco di Baviera e della Royal Concertgebouw Orchestra di Amsterdam. Nonostante i ben noti problemi cardiaci, la morte nel 2019 è uno shock per molte persone.

LUOGO DI NASCITA
Riga, Latvia
DATA DI NASCITA
14. Januar 1943
GENERE
Musica classica
Seleziona un paese o una regione

Africa, Medio Oriente e India

Asia Pacifico

Europa

America Latina e Caraibi

Stati Uniti e Canada