Recomposed By Max Richter: Vivaldi, The Four Seasons

Recomposed By Max Richter: Vivaldi, The Four Seasons

L'amatissimo capolavoro di Vivaldi datato 1725 si è dimostrato nel corso del tempo un'opera imprescindibile per un pubblico estremamente vario: i suoi celebri movimenti dedicati alle stagioni rappresentano il più onnipresente repertorio della musica classica. Attingendo a essa come tangibile fonte di ispirazione, il compositore britannico Max Richter ci offre una geniale e ammaliante ricostruzione dei suoi concerti. Quattro stagioni si apre con un'atmosfera frammentata e misteriosa: cinguettanti violini richiamano suggestivi canti di uccelli nell'iniziale “Primavera”, eterei archi armonizzano al dolente secondo movimento, e sul tutto aleggiano sobrie trame elettroniche. Il voluminoso e onirico minimalismo di Richter trasmette una ricchissima serie di richiami a Vivaldi, a dimostrazione di un'eccezionale intimità con lo spartito originale, ma la sua sorprendente modernizzazione (spinta a volte da sferzanti linee base e sostenute riproposizioni ritmiche) vanta uno spirito inventivo che appare del tutto nuovo. Il violinista Daniel Hope offre una squisita lettura dell'opera, interpretando lo scintillante assolo con puro splendore lirico.

Seleziona un paese o una regione

Africa, Medio Oriente e India

Asia Pacifico

Europa

America Latina e Caraibi

Stati Uniti e Canada