Quintetti

Cinque sono i sensi, le dita di una mano, le righe del pentagramma e gli strumenti coinvolti nel quintetto, forma che ha consentito a Mozart di produrre alcune delle sue migliori composizioni in ambito cameristico, con l’utilizzo prevalente di due violini, due viole e un violoncello. Tutt’altro che limitata agli archi, la gamma delle combinazioni include elementi quali flauto, clarinetto o trombone e si ramifica in varianti che vanno dall’ensemble di fiati a quello definito dal suono degli ottoni. Un posto speciale è occupato dal repertorio per pianoforte, popolarissimo in epoca romantica.

Seleziona un paese o una regione

Africa, Medio Oriente e India

Asia Pacifico

Europa

America Latina e Caraibi

Stati Uniti e Canada