Henryk Górecki: brani essenziali

Henryk Górecki: brani essenziali

Henryk Górecki ha seguito un percorso inedito tra i compositori classici del dopoguerra. Negli anni Sessanta, il musicista polacco diviene una delle figure chiave della musica sperimentale est-europea, aderendo a uno stile minimalista e seriale che spesso lo mette in conflitto con le autorità comuniste. Negli anni, però, Górecki abbandona le sue tendenze avanguardistiche, accostandosi al minimalismo sacro di Arvo Pärt: nasce così la sua opera più celebre, quella "Sinfonia dei canti lamentosi", che prende spunto dalla tradizione polacca per denunciare in modo toccante gli orrori della guerra.

Seleziona un paese o una regione

Africa, Medio Oriente e India

Asia Pacifico

Europa

America Latina e Caraibi

Stati Uniti e Canada