Video in primo piano
- This Is What You Came For - Single · 2016
- Grateful · 2017
- Good Girl Gone Bad: Reloaded · 2007
- The Marshall Mathers LP2 (Deluxe) · 2013
- ANTI (Deluxe) · 2016
- Talk That Talk (Deluxe) · 2011
- Recovery · 2010
- FourFiveSeconds - Single · 2015
- Unapologetic (Deluxe Version) · 2012
- Good Girl Gone Bad: Reloaded · 2007
Album essenziali
La versione più cruda e intransigente di una stella del pop.
Purezza, audacia e R&B per una campionessa di credibilità.
Album
Playlist: artisti
Un nuovo singolo della star del prossimo Super Bowl Halftime Show.
Potenza e fragilità di un'esperta in danze roventi.
Passaggi delicati e momenti identitari di un voce sempre intensa.
La sua forza e il suo stile sono un esempio di libertà nel pop.
Origini caraibiche e voci dirompenti hanno plasmato una stella.
Album live
Collaborazioni
David Guetta
Altri contenuti da ascoltare
Altri contenuti da guardare
Informazioni su Rihanna
La pagella rilasciata da una scuola della parrocchia di Saint Michael a Barbados, e in seguito pubblicata su un voluminoso libro illustrato intitolato RIHANNA, evidenziava come la giovane Robyn Rihanna Fenty fosse una studentessa dall’indole positiva e sicura di sé. Incline a un ruolo da leader nelle attività di gruppo, aveva idee ben definite e riusciva a esporle con chiarezza. Se pensiamo alla Rihanna di oggi, resta quel senso di sicurezza e disinvoltura che trascende ogni tipo di stile o narrativa. Per quanto le sue hit più celebri vadano in direzione di un dance pop condito di riferimenti reggae, EDM, dancehall e via dicendo, un ascolto più attento rivela l’immagine di un’artista aperta a ogni tipo di sperimentazione, capace di adattarsi a diversi contesti con risultati straordinari. Descrivendo la natura camaleontica della sua linea di abbigliamento Fenty, primo brand creato da una donna per LVMH, nonché primo marchio di lusso del gruppo diretto da una donna di colore, Rihanna ha sottolineato come l’identità mutevole degli abiti fosse in linea con il suo stile in costante evoluzione. Le idee venivano sviluppate strada facendo, ma quando prendevano forma ci si dedicava con tutta sé stessa. Nata a Barbados nel 1988, ha abbandonato la scuola per dedicarsi alla musica. Nel 2005, il suo album di debutto Music of the Sun le ha regalato un disco d’oro all’età di soli 17 anni. Pubblicato nel 2007, Good Girl Gone Bad ha segnato la metamorfosi dal solare pop caraibico degli esordi a un effervescente cocktail di suggestioni hip-hop, R&B, club e rock. Canzoni come ‘Umbrella’, ‘Don’t Stop the Music’, ‘Rude Boy’ o ‘Work’ non potevano lasciare indifferenti, ma mantenevano al contempo una personalità genuina e un senso di espressività quasi carnale, tratto distintivo della sua produzione: le trasformazioni di Rihanna non sembravano frutto di una ricerca studiata, ma piuttosto di un impulso viscerale. Dopo aver abbandonato la Def Jam nel 2014 per entrare nei ranghi della Roc Nation di Jay-Z, ha assunto un maggiore controllo creativo sull’album del 2016 ANTI, a oggi il suo lavoro più sfaccettato.
- CITTÀ NATALE
- Saint Michael, Barbados
- NATO(A)
- 20 febbraio 1988