Ultima uscita

- 22 APR 2022
- Cristo di Rio - Single
- 1 brano
- Notti Brave: After - EP · 2018
- Maximilian · 2015
- Maximilian · 2015
- Nel caos di stanze stupefacenti · 2017
- Sotto casa (Special Edition) · 2013
- Quindi? · 2010
- Alchemaya · 2018
- Il solito sesso - Single · 2008
- Maximilian · 2015
- Cristo di Rio - Single · 2022
Album essenziali
- 2018
- 2015
- 2010
- 2004
2010
2021
2013
Playlist: artisti
- Un artista in prima linea nella ricerca di suoni e testi d'autore.
Singoli e EP
Compilation
- 2012
- 2010
- 2005
Collaborazioni
Informazioni su Max Gazzè
Funambolico bassista, anima giramondo e cantautore che ha saputo imprimere un mix di creatività, cultura e intraprendenza nel proprio approccio a temi disparati e inusuali quali la mitologia o le turbe umane, Max Gazzè (Roma, 1967) ha confermato nel tempo di essere una delle voci più originali della scena alt-pop italiana. Dopo una fase iniziale fra Belgio e Francia, convince subito la critica con l’esordio Contro un’onda del mare (1996), ma è La Favola Di Adamo Ed Eva (1998) a portarlo al successo, con brani come ‘Vento d’estate’ e ‘Una Musica Può Fare’, inserita nella scaletta dell’edizione rilasciata in seguito alla prima delle molteplici partecipazioni al Festival di Sanremo. Con cinque LP, svariate raccolte e concerti da tutto esaurito, il periodo compreso tra 2000 e 2010 lo vede attivissimo sia in studio che dal vivo, ponendo le basi per un’accelerazione tanto nell’avventura solista quanto al fianco degli amici Niccolò Fabi e Daniele Silvestri, coprotagonisti ne Il padrone della festa (2014). La libertà artistica e intellettuale che lo contraddistingue emerge con prepotenza nella personale interpretazione del formato concept: progetto definito “sintonico” per la fusione fra i synth e gli strumenti della Bohemian Symphony Orchestra di Praga, Alchemaya (2018) è l’ennesima prova di un talento straripante che non teme di esplorare spazi esterni e interiori o di confrontarsi con il genio di Leonardo (La Matematica Dei Rami, 2021).
- CITTÀ NATALE
- Rome, Italy
- NATO(A)
- 6 luglio 1967