Ultima uscita

- 15 FEB 2025
- 1 brano
- BELLA STRONZA - Single · 2025
- Collezione · 1990
- Collezione 2 · 1990
- T'Innamorerai · 1990
- L'uomo volante · 2004
- Malinconoia · 1991
- Collezione · 1990
- Collezione · 1990
- Masini +1: 30th Anniversary · 2020
- Collezione · 1990
- 2006
- 2024
- 2020
- 2020
- 2017
- 2017
Playlist: artisti
- Un cantautore tenace, dalla voce potente, in una storia di successi, cadute e rinascite.
- Le frecce di Cupido per anime sognanti del cantautore fiorentino.
- La voce graffiante dell’artista toscano non smette di stupire.
- L’inesauribile energia e l’intimismo del cantautore in concerto.
Singoli e EP
Album live
Compilation
- 2007
- 2002
Informazioni su Marco Masini
Marco Masini ha inciso il proprio nome in maiuscolo nella storia della canzone italiana, facendo leva sul suo timbro graffiante e su un approccio trasversale e allergico ai compromessi. Nato a Firenze nel 1964, si avvicina alla musica in giovanissima età e muove i primi passi nella scena locale. Dopo aver partecipato alla realizzazione di diverse colonne sonore, viene scelto in veste di voce guida del brano ‘Si può dare di più’ (1987), del trio Morandi/Ruggeri/Tozzi, e accompagna Raf in tour. Il trionfo nella sezione Novità al Festival di Sanremo del 1990 con ‘Disperato’ è il preludio all’uscita dell’album d’esordio Marco Masini, che incassa il consenso del grande pubblico e prepara il terreno per il travolgente successo di Malinconoia (1991), favorito dall’exploit del singolo ‘Perché lo fai’. I toni espliciti e provocatori di classici quali ‘V********o’ e ‘Bella Stronza’, rispettivamente estratti da T’Innamorerai (1993) e Il Cielo della Vergine (1994), sono il riflesso di un carattere grintoso e irrequieto, che nel 1998 strizza l’occhio al rock anni ’70 sulle note di Scimmie. La vittoria del 2004 sul palcoscenico dell’Ariston con ‘L’uomo volante’ diventa il nuovo apice di una carriera di assoluto prestigio, trainata da una vocalità capace di resistere alla prova del tempo, come dimostrano lavori del calibro di Niente d’importante (2011) e Spostato di un secondo (2017).
- DA
- Italy
- DATA DI NASCITA
- 18 settembre 1964
- GENERE
- Pop