Ultima uscita
- Madame X (Deluxe) · 2019
- Confessions on a Dance Floor · 2005
- Like a Prayer · 1989
- Hard Candy (Deluxe Version) · 2001
- Celebration (Deluxe Version) · 1984
- Celebration (Deluxe Version) · 1986
- Rebel Heart (Deluxe) · 2015
- Like a Virgin · 1984
- Celebration (Deluxe Version) · 1990
- MDNA (Deluxe Version) · 2012
Album essenziali
- Lo stellare mix di trip hop, elettronica e pop festeggia 25 anni.
- 1989
- 1986
- 2022
- 2022
- 2022
- 2022
- 2022
2019
1989
1984
2019
2003
Playlist: artisti
- Da idolo dei teenager a padrona della musica.
- La diva sfoggia colori sgargianti e coreografie che fanno scuola.
- Eredi determinate e allieve di talento sulla scia della popstar.
- Il lato più introspettivo e delicato della regina del pop.
- Raggi dance e folk illuminano gli angoli bui di Miss Ciccone.
- Gli ingredienti di una formula che ha vinto tutto.
- 2023
- 2022
- 2022
Album live
Compilation
Collaborazioni
Informazioni su Madonna
Musicista e icona culturale, Madonna è in grado di combinare stili e immaginari in modo sempre originale, spesso pionieristico e all’occorrenza provocatorio. La dimestichezza con la metamorfosi è dunque diventata un tratto saliente dello stile dell’artista, nata a Bay City nel 1958 ma salita alla ribalta nel fermento newyorkese degli anni ’80, mentre l’attitudine punk influenzava l’evoluzione della musica dance. Album leggendari quali Like a Virgin, True Blue e Like a Prayer hanno definito un’epoca del pop, evidenziando la complessità di un personaggio capace di cambiare pelle con strabiliante naturalezza, risultando credibile tanto nei panni della sfacciata ‘Material Girl’, quanto in quelli della ragazza sulla linea d’ombra in ‘Papa Don’t Preach’. L’equilibrio tra sacro e profano viene superato da lavori successivi come Erotica e Bedtime Stories, che approfondiscono l’intreccio tra sesso e potere, traducendolo a livello sonoro in sperimentazioni a cavallo di house, new jack swing e R&B da ore piccole. L’esperienza sul grande schermo in Evita, il sostegno alla comunità LGBTQ+ e l’ennesima incarnazione di fine secolo confermano e accrescono il peso specifico e le sfumature di una figura che nel nuovo millennio ha saputo esplorare l’elettronica e partecipare con un approccio minimalista alle correnti revivaliste, incidendo sul sound dei tempi ma rimanendo fedele a se stessa.
- CITTÀ NATALE
- Bay City, MI, United States of America
- NATO(A)
- 16 agosto 1958