

Ultima uscita

- 12 MAG 2023
- Toretto (FAST X / Original Motion Picture Soundtrack) - Single
- 1 brano
- China (feat. J Balvin & Ozuna) - Single · 2019
- TRANSLATION · 2019
- Invasion of Privacy · 2018
- Loco Contigo (feat. Tyga) - Single · 2019
- Mi Gente (F4st, Velza & Loudness Remix) - Single · 2017
- X (Spanglish Version) - Single · 2018
- UN DIA (ONE DAY) - Single · 2020
- Baila Baila Baila (feat. Farruko, Anuel AA) [Remix] - Single · 2019
- Famoso · 2020
- Bonita - Single · 2017
Album essenziali
- In fuga con l’album a sorpresa delle star dell’urbano latino.
- Il cocktail di pop e reggaeton che fa ballare il mondo.
- 2017
Album
- 2020
- 2019
- 2018
- 2017
- 2014
- 2012
2018
2020
2018
2019
Playlist: artisti
- La superstar che ha portato il reggaeton colombiano alla ribalta.
- J Balvin illustra i toni di tutte le canzoni del suo nuovo album.
- Calde vibrazioni per vivere bene l’estate dentro e fuori casa.
- La star colombiana onora i Metallica con alcuni brani leggendari.
- La musica che aiuta J Balvin a superare questa crisi.
Album live
- 2017
- Burna Boy
- Major Lazer
Programmi radio
- Una storia del reggaeton.
Altri contenuti da guardare
Informazioni su J Balvin
In un’intervista con Apple Music riguardo al suo album del 2020 Colores, J Balvin ha raccontato di quando un ragazzo gli si è avvicinato mentre si allenava sul tapis roulant. Stava seguendo le vicende di Balvin da un po’. Aveva compreso la sua influenza, il suo impatto, il suo lavoro. E tutto questo gli era servito da ispirazione per allontanarsi dalla droga e dare nuova forma ai suoi sogni. La celebrità è bella, ma secondo Balvin il punto è proprio questo: “Quando trasmetti energia positiva, le persone si sentono coinvolte”. Più che un musicista, Balvin è diventato una sorta di esempio, l’emblema dell’evoluzione della cultura latina da mercato di nicchia a forza dominante nel panorama mainstream, proprio come l’hip-hop negli anni ’80. Quel ragazzo in palestra non vedeva semplicemente una star, vedeva qualcosa che forse non riteneva possibile fino a qualche anno prima. Nato nel 1985 a Medellín, in Colombia, con il nome di José Álvaro Osorio Balvín, J Balvin è cresciuto ascoltando rock, fino a quando si è innamorato di Daddy Yankee e del reggaeton. Si è trasferito negli Stati Uniti da adolescente, prima per un programma di scambio linguistico in Oklahoma e poi a New York. Successivamente è tornato in Colombia per iniziare a fare musica, mettendo in luce quell’amore per le proprie radici che l’ha accompagnato per tutta la carriera. I più grandi successi di Balvin, dai vecchi singoli ‘6 AM’ e ‘Ay Vamos’ fino alla travolgente hit del 2017 ‘Mi Gente’ e alla collaborazione con ROSALÍA sulle note di ‘Con Altura’, sono, in un certo senso, pezzi latini ibridi, ma non perché mirino ad abbattere i confini stilistici. Semmai Balvin, insieme ad altri musicisti come Bad Bunny, rappresenta una generazione di artisti latini che è riuscita ad avere un impatto globale senza piegarsi alle necessità del pubblico pop mainstream, un approccio che, curiosamente, ha contribuito a cambiare la concezione di cosa fosse davvero il pubblico mainstream. In altre parole, non si sono intromessi nella conversazione ma hanno portato la conversazione da loro. Una conversazione in lingua spagnola.
- CITTÀ NATALE
- Medellin, Colombia
- NATO(A)
- 7 maggio 1985