Ultima uscita

- 1 GIU 2022
- Ossesso - Single
- 1 brano
- Missili - Single · 2018
- Notti Brave · 2018
- Lungolinea. · 2018
- Prima di partire (prod. Dardust) - Single · 2019
- La musica italiana - Single · 2019
- FEAT (Stato di Natura) · 2020
- Estate (From the Netflix Original Series "Summertime") - Single · 2020
- Vinavil - Single · 2018
- X2 DELUXE · 2022
- Smog · 2019
Album
- 2021
- 2019
- 2017
Collaborazioni
- Golden Years & Drast
Informazioni su Giorgio Poi
Placide contorsioni intellettuali ed emotive, i testi di Giorgio Poi sono miniature curate nel dettaglio che spalancano finestre importanti sull’animo umano, lasciando il vento della creatività libero di sospirare e ululare. - Piemontese di nascita ma romano di adozione, studia chitarra jazz a Londra, conosce una certa fortuna a livello internazionale col progetto Vadoimessico e nel 2017 avvia la propria carriera solista pubblicando Fa Niente, compendio di spunti introspettivi, colorati e immaginifici. - Già l’anno successivo, l’obiettivo delle collaborazioni eccellenti lo inquadra dietro le quinte per Luca Carboni, accanto a Frah Quintale in ‘Missili’ e tra i featuring dell’album d’esordio di Carl Brave in ‘Camel Blu’. - Sul finire del 2018, le tinte nostalgiche del singolo ‘Vinavil’ offrono un’anticipazione sui toni di Smog (2019), ricco di atmosfere romantiche, confessioni sincere e istantanee autoironiche sul mondo della musica. - Ormai divenuto marchio di fabbrica, il quieto maelstrom di suggestioni sognanti si ripercuote anche sulle venature malinconiche di Gommapiuma (2021): il carico di riflessioni post-pandemiche traspare negli spaccati di vita quotidiana de ‘I Pomeriggi’ e nelle amare elucubrazioni sentimentali di ‘Bloody Mary’, impreziosito dalla voce eterea di Elisa. - Il 2022 registra un cambio di passo in direzione anni ’80, con ‘Ossesso’ a inaugurare l’estate indicando un nuovo corso cantautorale a trazione sintetica.
- LUOGO DI NASCITA
- Novara