Ultima uscita

- 4 GEN 2025
- 14 brani
- Oltretempo (Gianmario Liuni Vol 1 & Vol 2 Omaggio a Phillip Glass) · 2025
- Oltretempo (Gianmario Liuni Vol 1 & Vol 2 Omaggio a Phillip Glass) · 2025
- Oltretempo (Gianmario Liuni Vol 1 & Vol 2 Omaggio a Phillip Glass) · 2025
- Oltretempo (Gianmario Liuni Vol 1 & Vol 2 Omaggio a Phillip Glass) · 2025
- Oltretempo (Gianmario Liuni Vol 1 & Vol 2 Omaggio a Phillip Glass) · 2025
- Oltretempo (Gianmario Liuni Vol 1 & Vol 2 Omaggio a Phillip Glass) · 2025
- Oltretempo (Gianmario Liuni Vol 1 & Vol 2 Omaggio a Phillip Glass) · 2025
- Oltretempo (Gianmario Liuni Vol 1 & Vol 2 Omaggio a Phillip Glass) · 2025
- Oltretempo (Gianmario Liuni Vol 1 & Vol 2 Omaggio a Phillip Glass) · 2025
- Oltretempo (Gianmario Liuni Vol 1 & Vol 2 Omaggio a Phillip Glass) · 2025
Album
- 2013
Informazioni su Gianmario Liuni
Gianmario Liuni e’ un pianista classico e jazz italiano. Inizia a suonare il pianoforte all’eta’ di 15 anni, e partecipa ai corsi delle scuole CDM e CPM di Milano dove consegue a pieni voti il diploma di pianoforte jazz con il Maestro Franco D’Andrea. La sua prima registrazione pubblicata e’ un lavoro commissionatogli nel 1996 dal consolato della Bosnia intitolato “Suite for Sarajevo” , pubblicato su etichetta Ishtar. Seguono poi album eseguiti in trio e in quartetto sempre a cavallo tra il classico e il jazz, come “Altri porti”, “Conversations with Africa”, o la collana “Quadri della passione”, con letture di poemi commentati musicalmente da suoi brani originali. Con le sue ultime due realizzazioni, “Happy choice” del 2013 e “Upriver” uscito da poche settimane, le sue composizioni originali jazz-rock vengono eseguite in quintetto, con il suo pianoforte in evidenza.
- GENERE
- Jazz