I 100 migliori album

- 9 SET 2013
- 12 brani
- AM · 2012
- AM · 2013
- AM · 2013
- Favourite Worst Nightmare · 2007
- AM · 2013
- AM · 2013
- Favourite Worst Nightmare · 2007
- Favourite Worst Nightmare · 2007
- Whatever People Say I Am, That's What I'm Not · 2006
- AM · 2013
Album essenziali
- AM appare come il punto di arrivo del percorso che gli Arctic Monkeys avevano intrapreso negli anni precedenti. La volontà di lasciarsi alle spalle le sonorità da gruppo che si esibisce in una stanza è senza dubbio evidente, così come la scelta di ricorrere a una fusione tra riff vintage in stile Black Sabbath e una produzione curata alla Dr. Dre, che con i suoi lavori aveva scandito l’adolescenza dei membri della band. Il risultato è un album proiettato verso il futuro, forte di una commistione di rock ’n’ roll dalle ritmiche coinvolgenti e sentori R&B. Traccia d’apertura e biglietto da visita del disco, ‘Do I Wanna Know?’ definisce immediatamente i lineamenti di AM: motivi trascinanti e graffianti adagiati su un letto di beat tanto roboanti quanto minimali. Se nel 2006 la formazione aveva fatto irruzione sulla scena con uno degli esordi più esaltanti della storia (Whatever People Say I Am, That’s What I’m Not), questo secondo capolavoro ha offerto una concreta possibilità di evolversi e sperimentare, senza sacrificare ciò che li aveva resi speciali.
- Gli Arctic Monkeys hanno scosso il panorama alternativo con un debutto folgorante, immortalando gli eccessi dei giovani clubber britannici in una dinamica antologia rock. Innescati da una batteria acrobatica, inni adrenalinici come ‘I Bet You Look Good on the Dancefloor’ sono il manifesto di una band che ama abbracciare la foga del garage senza rinunciare al groove di una chitarra sincopata. Alex Turner e soci sanno, però, anche abbassare il tiro per plasmare vivide serenate britpop come ‘Mardy Bum’.
Album
Playlist: artisti
- Da Sheffield, la via britannica all'indie rock anni Duemila.
- Zane Lowe intervista Alex Turner sul nuovo album The Car.
- La band mette in scena esplorazioni indie e grinta garage.
- La band di Sheffield alla conquista del mondo con una scaletta entusiasmante.
- Scorte massicce di alternative rock a base di chitarre overdrive.
Altri contenuti da guardare
Informazioni su Arctic Monkeys
Con un attacco frontale garage e una pelle camaleontica incline alle contaminazioni, gli Arctic Monkeys offrono dignità cantautorale e sperimentazioni ambiziose alla scena alt-rock, per poi proseguire il loro percorso in molteplici direzioni. - Fondata da un 16enne Alex Turner nel 2002 a Sheffield, la band attraversa l’era indie con suoni crudi dai contorni levigati, offrendo al microfono inesauribile teatralità e ammiccamenti al passato. - ‘I Bet You Look Good on the Dancefloor’ è il singolo di debutto del 2005 che viene elevato ad anthem da un pubblico in espansione. - Whatever People Say I Am, That’s What I’m Not arriva l’anno successivo, per consacrare in 13 tracce un ruolo da stella polare fra le meteore e conquistare il mondo dalla prima linea dei festival più blasonati. - La filosofia dionisiaca da pub-rock matura album dopo album e trova sponda nei suoni che Josh Homme imprime a Humbug (2009), registrato nel deserto di Joshua Tree con elementi punk e psichedelici. - Atmosfere Merseybeat e nuove correnti elettriche non conoscono confini, e si fanno strada verso gli Stati Uniti per conquistarne le chart con AM (2013). - Tra dilatazioni da delay ed esperimenti vocali a tinte Bowie, Tranquility Base Hotel & Casino, del 2018, vede Turner passeggiare nello spazio fra nebulose jazz e glam, intento a descrivere le fragilità umane con piglio fantascientifico.
- DA
- Sheffield, England
- FORMAZIONE
- 2002
- GENERE
- Alternativa