Virtuoso Vengerov

Virtuoso Vengerov

Oltre a essere una delle figure più riconoscibili del violino negli anni ’90 e Zero, Maxim Vengerov si colloca all’interno dell’ultima generazione di grandi interpreti prodotta dalla scuola sovietica. Una volta ottenuta la possibilità di viaggiare in Occidente, l’artista russo ha colto l’occasione per esplorare un mondo di musica inimmaginabile, aggiungendo i frutti di un’innata curiosità alla sovrumana tecnica sviluppata negli anni di una formazione dagli standard terrificanti. I suoi album pubblicati verso la fine del millennio sono stati letteralmente divorati da un pubblico affamato, che ha potuto apprezzarne le letture di gran parte del repertorio classico, spesso sotto la direzione di mentori del calibro di Mstislav Rostropovich e Daniel Barenboim. Forte di uno stile impregnato di un fascino d’epoca radicato in una tradizione leggendaria, il virtuoso sembra consapevole che il proprio compito non sia sorprendere chi ascolta ma suscitare emozioni forti, toccando le corde del cuore.

Seleziona un paese o una regione

Africa, Medio Oriente e India

Asia Pacifico

Europa

America Latina e Caraibi

Stati Uniti e Canada