Il tenore

Dalla tragedia alla farsa, il tenore ha sempre giocato una parte centrale nell’universo della lirica. Se Wagner ne ha architettato una variante eroica e piena, tendente alle caratteristiche del baritono, la sua storia è particolarmente legata all’evoluzione musicale italiana: esaltata da compositori che ne hanno sfruttato al meglio l’impatto emozionale, la voce squillante e poderosa dei ruoli maschili principali ha riaffermato la propria presa grazie anche a figure moderne come Luciano Pavarotti, alfiere di una generazione di interpreti che ne ha ampliato il repertorio e rinnovato il fascino.

Seleziona un paese o una regione

Africa, Medio Oriente e India

Asia Pacifico

Europa

America Latina e Caraibi

Stati Uniti e Canada