Niccolò Paganini: brani essenziali

Niccolò Paganini: brani essenziali

Virtuoso per antonomasia, Paganini è stato fondamentale per lo sviluppo della tecnica del violino, ma dietro ogni suo avanzamento si celava una vena compositiva che faceva dello staccato o di un armonico un mezzo per descrivere i fenomeni naturali con un gusto impressionistico quasi animista. I suoi capricci solisti e i suoi concerti sono tuttora pietre di paragone per i migliori violinisti, da Gidon Kremer a Salvatore Accardo. Eppure il talento genovese non si fermò alle quattro corde di un Guarneri, contribuendo al repertorio per chitarra classica con duetti e sonate di ispirazione pastorale.

Seleziona un paese o una regione

Africa, Medio Oriente e India

Asia Pacifico

Europa

America Latina e Caraibi

Stati Uniti e Canada