MINACELENTANO

Album essenziali

Informazioni su MINACELENTANO

Nata ai tempi delle balere negli anni ’60, quella tra Mina e Adriano Celentano è una relazione artistica che ha preso la forma compiuta di mostro sacro a due teste a fine millennio, creando un alone di evento intorno a centellinate uscite dall’aura leggendaria. - Personalità agli antipodi sul piano del rapporto con la visibilità, le icone della musica italiana lanciano nel 1998 il progetto di duetti MINACELENTANO, presentandosi sulla copertina dell’omonimo lavoro con le sembianze dei paperi Molly e Destino Solitario. - Trascinato dai singoli ‘Acqua e sale’ e ‘Brivido felino’, l’album vende 700.000 copie in meno di 3 mesi: la fame di un secondo capitolo del neonato sodalizio si scontra però con un silenzio che sembra qualificare l’esperienza come unica ed estemporanea. - Tra reggae, incursioni rap e sfumature country, Le migliori (2016) coinvolge invece artisti quali Mondo Marcio e Francesco Gabbani in veste di autori nell’architettura di un’opera giocosa e audace, dove compare anche una versione house della mitologica ‘Prisencolinensinainciusol’ firmata da Benny Benassi. - Scongiurando i timori di una nuova lunga attesa, il primordiale dialogo ‘Eva’ apre la strada a Tutte le migliori (2017), mastodontica raccolta di tête-à-tête canori e successi solisti. - Nel 2021, la coppia torna alla ribalta con The Complete Recordings, summa delle incisioni dell’avventura congiunta, arricchite dalla ballata inedita ‘Niente è andato perso’.

ORIGINI
Italy
FORMAZIONE
1998
GENERE
Pop
Seleziona un paese o una regione

Africa, Medio Oriente e India

Asia Pacifico

Europa

America Latina e Caraibi

Stati Uniti e Canada