Mannarino

Playlist: artisti

Informazioni su Mannarino

Con una visione della canzone d’autore che unisce la tradizione dello stornello romano e la curiosità verso le sonorità di culture lontane, Mannarino reinventa la figura del menestrello in una chiave contaminata e politica, dando vita a un filone in continuo divenire. • Quello della borgata capitolina è il contesto verace in cui prende forma l’ironica e genuina poetica folk di Bar della rabbia (2009), concentrato di immagini che disegnano uno spaccato notturno e marginale, infiltrato da accenni etnici destinati a prendere progressivamente piede. • Mentre la sua fama di maledetto indomabile attira cinema e TV, nel 2011 Supersantos approfondisce e allarga tematiche e ritmi dell’esordio, che vengono poi accantonati nei toni più introspettivi di Al Monte (2014). • Nel 2017, Apriti Cielo incarna una svolta globale, che vede le influenze sudamericane dilagare nello spazio musicale e lo sguardo aprirsi oltre i confini locali, abbracciando un respiro e una capacità di riflessione universali. • Il periodo d’oro aperto dal tour dell’album e coronato da numerosi riconoscimenti ha l’apice nell’esibizione del 2020 al Musée d’Orsay di Parigi, in occasione della rassegna Curieuse Nocturne. • Indigeni dell’Amazzonia, riferimenti africani e femminismo sono tra gli elementi di V, ambizioso lavoro del 2021 che sancisce la trasformazione definitiva di un artista deciso a sfidare i dogmi dell’Occidente, in una viscerale miscela di innesti elettronici e tribalismo.

LUOGO DI NASCITA
Rome, Italy
DATA DI NASCITA
23. August 1979
GENERE
Pop
Seleziona un paese o una regione

Africa, Medio Oriente e India

Asia Pacifico

Europa

America Latina e Caraibi

Stati Uniti e Canada