Gino Paoli

Playlist: artisti

Informazioni su Gino Paoli

Esponente di una scuola genovese che tra gli anni ’50 e ’60 traduceva alla maniera italiana i modi della chanson transalpina, Gino Paoli ha attraversato svariate epoche della musica leggera confrontandosi col pop e trovando una propria dimensione in un minimale approccio al jazz. Nato a Monfalcone, si trasferisce e cresce nel capoluogo ligure, dove entra in contatto con futuri giganti della canzone d’autore come Luigi Tenco e Fabrizio De André e affina quell’amaro intimismo romantico e confidenziale che ottiene ampia visibilità quando Mina incide ‘Il cielo in una stanza’ (1960). Il successo del brano favorisce il rilancio di singoli quali ‘La gatta’ e ‘Sassi’, inaugurando un’ascesa che passa per classici del calibro di ‘Senza fine’ (1961), inizialmente registrata da Ornella Vanoni, e si trasforma in boom commerciale con la nostalgica ‘Sapore di sale’ (1963), arrangiata da Ennio Morricone e impreziosita dal sax di Gato Barbieri. Dopo un periodo tormentato, torna alla ribalta nel 1984 con ‘Una lunga storia d’amore’, elemento propulsivo per una seconda parte di carriera che lo vede collaborare con Zucchero (1986), volare in classifica con ‘Quattro amici’ (1991) e duettare con la figlia Amanda Sandrelli per il tema de La bella e la bestia (1992). Premiato per il miglior testo al Festival di Sanremo del 2002, nel terzo millennio si cala con sempre maggior frequenza nei panni del crooner, rileggendo se stesso e non solo nella serie Un incontro in jazz (2007/2011).

LUOGO DI NASCITA
Monfalcone, Friuli-Venezia Giulia, Italy
DATA DI NASCITA
23. September 1934
GENERE
Pop
Seleziona un paese o una regione

Africa, Medio Oriente e India

Asia Pacifico

Europa

America Latina e Caraibi

Stati Uniti e Canada