ditonellapiaga

Ultima uscita

  • 10 MAG 2024
  • 10 brani

Album

Informazioni su ditonellapiaga

Nel 2019, l’incontro con i bbrod è per ditonellapiaga un momento chiave. Grazie al lavoro con il duo di producer, la romana classe 1997 incanala il proprio dirompente eclettismo in una ricetta sintetica, dove l’indie pop contemporaneo lancia continui sguardi d’intesa alla disco e alla club. Al confine tra il surrealismo e il sarcastico spaccato di un’ottica relazionale vicina al colloquio di lavoro, ‘Parli’ è il primo immediato esito di una collaborazione dagli accenti sperimentali, in cui la cantautrice mette in mostra doti interpretative che la collocano quasi in area rap su un clapping frenetico, pronto ad aprirsi a echi soul. L’anno successivo, la cover di ‘Per un’ora d’amore’ attualizza il classico dei Matia Bazar in salsa house ovattata, offrendo al pubblico l’ennesima sfumatura di un’artista che dissemina sulla strada singoli eterogenei, raccolti nel 2021 in Morsi: nei 15 minuti che separano ‘Repito’ dal suo remix a firma Populous, l’EP si presenta come una disorientante vetrina di sonorità e intenzioni che sfiorano l’avanguardia, principalmente per via della riuscita combo tra le basi secche e una voce in grado di sfidare i registri e la metrica, tanto sulla cassa dritta quanto sui singhiozzi di un reggaeton alienato. La trasgressiva voglia di andare oltre le convenzioni autorizza un paragone con l’iconica Rettore, che in effetti la affianca sul palco del Festival di Sanremo 2022 nel duetto ‘Chimica’, inserito nella riedizione dell’album d’esordio Camouflage.

GENERE
Pop
Seleziona un paese o una regione

Africa, Medio Oriente e India

Asia Pacifico

Europa

America Latina e Caraibi

Stati Uniti e Canada